Noi e l’ADVAR

1947-2017 Nelle 70 candeline dell’Hesperia ce n’è una per l’ADVAR.

Sono trascorsi ben 70 anni da quando l’U.S. Hesperia mosse i suoi primi passi (beninteso, senza infrangere una delle regole “base” del basket…) nel campetto della parrocchia di Sant’Agnese.

Lo sport del basket iniziava a diffondersi in Italia e, in una Treviso ancora segnata dalle profonde ferite della guerra, un gruppo di appassionati volle dare la prima testimonianza di organizzazione cestistica alla città.

Settant’anni in cui migliaia di giovani hanno indossato scarpette e canottiera per entrare in palestra e ricevere in cambio grandi dosi di divertimento, passione ed educazione.

Ma anche settant’anni in cui decine di dirigenti si sono avvicendati nell’opera di coordinamento delle iniziative all’insegna del puro volontariato.

E proprio prendendo spunto dal “fare volontariato”, questo nobile moto dello spirito così presente e così fondamentale nel tessuto sociale della nostra Italia, l’Hesperia ha voluto celebrare i suoi 70 anni stringendo un accordo di concreta vicinanza con una delle massime espressioni del volontariato trevigiano, l’ADVAR, ente no-profit che da anni si sta distinguendo nell’assistenza ai malati di tumore.

LOGO ADVAR
L’accordo svilupperà la sua concretezza nella sistematica destinazione ad ADVAR di una quota parte delle somme incassate dalle quote annuali di iscrizione alle attività sportive Hesperia, nell’adozione di alberi e arredi del giardino oltre che di attrezzature per la palestra in corso di costruzione a Villa dei Gelsi.

Questo gesto, quasi a sugellare, quanto lo sport possa essere simbolo di dignità e coraggio e portare un messaggio di vera crescita e attenzione al prossimo ai suoi giovani atleti.

L’Hesperia darà costante diffusione delle attività di ADVAR tramite il suo sito internet e nelle molteplici manifestazioni sportive che si avvicenderanno nel corso delle sue prossime stagioni.

Una traccia della collaborazione tra le due iniziative verrà suggellata in un mattone, dedicato all’Hesperia, sul muro che verrà eretto a Villa dei Gelsi e in un bellissimo arco fiorito che troverà posto nel nuovo parco, luogo di passeggiata di ospiti e famigliari. Con queste testimonianze HESPERIA vuole lasciare una traccia in questa eccellenza trevigiana,del proprio agire e del proprio sentire.